La collana raccoglie una serie di illustrazioni grafiche (in formato editabile dwg) relative alle principali categorie di lavori edili e di ingegneria civile con indicate le specifiche misure di salute e sicurezza da attuare nei cantieri temporanei e mobili. La collana rappresenta uno strumento di ausilio ai professionisti per la redazione degli elaborati del piano di sicurezza e coordinamento e del piano operativo di sicurezza. I documenti, i cui contenuti minimi sono ben definiti nel testo unico della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs. 81/08 e ss.mm. ii. all’allegato XV, richiedono di analizzare, descrivere e relazionare nel dettaglio tutto il processo di costruzione dell’opera definendo tutte le prescrizioni correlate alla complessità dell’intervento atte a prevenire o ridurre i rischi per la sicurezza e salute dei lavoratori. La collana è composta dai seguenti volumi:
Volume I: Organizzazione del cantiere (n.34 schede grafiche)
Volume II: Scavi di sbancamento, a sezione obbligata e archeologici (n.36 schede grafiche)
Volume III: Opere idrauliche (n.32 schede grafiche)
Volume IV: Ambienti sospetti di inquinamento e/o confinati (n.17 schede grafiche)
Volume V: Opere in cemento armato e strutturali (n.44 schede grafiche)
Volume VI: Demolizioni manufatti, strutture e puntellamenti (n.38 schede grafiche)
Volume VII: Strutture prefabbricate (n.32 schede grafiche)
Volume VIII: Pali e paratie (n.30 schede grafiche)
Volume IX: Gallerie (n.34 schede grafiche)
Volume X: Opere stradali (n.38 schede grafiche)
Volume XI: Opere murarie e finiture (n.36 schede grafiche)
Volume XII: Opere provvisionali (n.45 schede grafiche)
Volume XIII: Impianti tecnologici (n.14 schede grafiche)
Volume XIV: Bonifica amianto (n.11 schede grafiche)
In basso sono riportate le anteprime di ciascun volume visibili cliccando sulla copertina.
Per maggiori informazioni chiamaci