SafetyCulture (iAuditor) è una App specializzata per l'attività di reportistica di alto livello. E' una delle App più utilizzate nel campo internazionale per effettuare le operazioni di controllo e verifica quotidiane (audit) direttamente nel luogo di lavoro interessato, qualunque esso sia. Ad esempio ci possiamo trovare negli uffici aziendali, oppure nel comparto produttivo industriale, in un'esercizio commerciale o nel suo magazzino, in un'area di cantiere o addirittura su una piattaforma petrolifera!
Per qualunque situazione o contesto lavorativo è possibile eseguire il proprio Audit utilizzando una modulistica e delle checklist apposite, sviluppate e modellate secondo le specifiche caratteristiche del settore.
L'App iAuditor è disponibile gratuitamente sui principale store, in particolare è possibile scaricarla in versione Android sul Play Store ed in versione IOS Apple su App Store.
L'App SafetyCulture (iAuditor) può essere utilizzata e scaricata dall'operatore su diversi dispositivi mobili (smartphone e tablet) in numero massimo di 3 device contemporaneamente. In questo modo sarà possibile per il lavoratore consultare ed utilizzare i contenuti dell'App in qualunque momento ed in qualsiasi situazione lavorativa. In particolare può avere accesso a tutti gli audit eseguiti fino a quel momento, ed a quelli a lui condivisi da parte degli altri lavoratori. Praticamente può avere accesso all'archivio integrale della reportistica aziendale.
L'esecuzione di un Audit con l'App iAuditor è semplicissimo. E' possibile utilizzare la modulistica e le checklist presenti sulla libreria pubblica di iAuditor, suddivise per settore, oppure elaborare i propri modelli, adattandoli alle personali esigenze aziendali ed agli specifici processi produttivi. La personalizzazione della modulistica consente di creare e gestire un flusso importante di dati derivanti da un sistema di domande e logiche applicate, sia a scorrimento, con domanda e risposta, che di tipo sequenziale, suddivise per settori.
L'intero flusso di dati derivanti dalla compilazione dei report può essere analizzato in modo molto dettagliato dalla piattaforma disponibile insieme alla App. Sulla propria dashbord l'azienda potrà gestire, verificare, analizzare, personalizzare ed implementare l'intero flusso delle attività di Audit dei lavoratori.
Creata la modulistica aziendale, o riproducendo il proprio materiale cartaceo sulla App, si è pronti per effettuare i controlli e le attività di verifica sul campo!
La modulistica potrà essere sempre aggiornata, integrata, revisionata e duplicata tutte le volte in funzione delle necessità aziendali.
Sono innumerevoli i vantaggi che si possono ottenere utilizzando in modo regolare l'App iAuditor nel proprio processo lavorativo. Vediamo insieme di riassumere in pochi e brevi passaggi i principali benefici:
Abbattimento dei tempi lavorativi destinati alla conduzione delle attività di verifica e controllo del 250%!!
Eliminazione delle attività di elaborazione dati in ufficio dopo la conduzione delle attività di Audit (back-office), quali: informatizzazione dei dati, impaginazione, inoltro ed archiviazione
Rispetto dell'ambiente con abbattimento dell'utilizzo di carta e stampanti per la produzione ed archiviazione dei report
Dopo aver concluso l'Audit è possibile firmare il report direttamente sul dispositivo utilizzato (tablet o smartphone) da parte del verificatore e. qualora presenti, di tutti i partecipanti
Invio immediato del report al responsabile/committente in formato pdf. L'inoltro viene eseguito via email in tempo reale, direttamente dal dispositivo utilizzato (tablet o smartphone) tramite l'utilizzo della propria posta elettronica
Condivisione in real time del report con gli altri colleghi e/o referenti di commessa (responsabile ecc.) direttamente dall'App iAuditor
Evidenza immediata dell'esecuzione delle attività di verifica in sito nei confronti del responsabile aziendale e/o verso terzi
L'app iAuditor permette di completare i report personalizzati secondo concetti multimediali. Ad esempio sarà possibile indicare le specifiche prescrizioni, semplificandone la comprensione, direttamente su una fotografia. In particolare dalla App si potranno scattare delle fotografie, con possibilità di aggiunta di note su di esse, riportando e/o disegnando le specifiche modalità operative per ripristinare le condizioni ottimali di lavoro. Tutto questo rimanendo sempre nell'App iAuditor senza utilizzare software aggiuntivi esterni
Lo stesso concetto sopra esposto può essere applicato per inserire degli schemi grafici multimediali all'interno dell'Audit. Nella redazione della verifica all'interno di iAuditor, è possibile elaborare un disegno sul dispositivo mobile (tablet o smartphone) utilizzando le dita o i pencil in dotazione con i device, ed allegarlo nel report finale.
Possibilità di impaginazione personale dei report eseguiti, tramite l'impiego dei più diffusi editor di testo presenti sul mercato, utilizzando la possibilità di esportazione degli Audit in formato "doc"
Archiviazione in cloud di tutti i report aziendali eseguiti con possibilità di ricerca multimediale mediante l'applicazione di filtri per l'accesso immediato alle informazioni, in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo. Non è più necessario rimanere in ufficio o contattare il personale amministrativo per trovare i documenti cartacei, in tal modo è possibile consultarli online ovunque tu ti trovi!
Possibilità di esportazione degli Audit nei formati comuni (pdf, doc, csv)
L'App consente di programmare in calendario gli Audit da completare in modo da mantenere uno scadenziario delle visite effettuate e delle successive in scadenza, con possibilità di assegnare i compiti e le attività da eseguire a singoli lavoratori. Tutte le attività calendarizzate sono visibili agli utenti abilitati su iAuditor. Gli stessi saranno avvisati con notifica push sui dispositivi mobili utilizzati.
Vuoi saperne di più? Chiamaci
Introduzione App iAuditor!
Demo utilizzo di iAuditor!
Fare un Audit con iAuditor!
Sviluppiamo modulistica da utilizzare nell'App iAuditor su misura per la gestione delle attività aziendali. La modulistica elaborata riguarda checklist di controllo, verbali di audit, registri, modelli di documenti ecc.. Possiamo trasformare qualsiasi modulistica in uso nella vostra attività in formato digitale nell'App iAuditor.
La modulistica per l'implementazione del M.O.G. prevista dal manuale (circa 25 modelli), è stata implementata sull'App iAuditor per essere gestita tramite l'utilizzo dei dispositivi mobili (tablet e smartphone). Per maggiori dettagli in merito al nostro Modello di Organizzazione e gestione ed alla sua configurazione, implementazione e gestione con l'App iAuditor si rimanda all'apposita pagina del sito
La redazione del D.U.V.R.I. è stata implementa sull'App iAuditor essendo il documento un elaborato dinamico (soggetto ad aggiornamento continuo). In questo modo risulta estremamente facilitata la redazione del D.U.V.R.I. in quanto la sua elaborazione può essere effettuata direttamente sul sito di intervento alla presenza di tutte le figure interessate dalla realizzazione dell'opera, consentendo di contestualizzare le prescrizioni e le modalità operative di gestione delle interferenze in modo semplice, veloce e di elevato dettaglio. In particolare è possibile inserire immagini e contenuti multimediali personalizzati nel corso della redazione. Ultimata l'elaborazione del documento, lo stesso sarà sottoscritto dai partecipanti e trasmesso in tempo reale via email agli stessi.
Abbiamo elaborato una procedura mediante la quale è possibile adempiere agli obblighi previsti dal Titolo I art. 26 del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii. relativa ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione, in modo semplice, veloce e con elevato dettaglio. La procedura di gestione è stata graficizzata con una diagramma Flow-chart dove sono riportate tutti gli adempimenti da attuare in relazione alla tipologia di affidamento dei lavori. Il diagramma consente una facile ed intuitiva interpretazione delle modalità di adempiere agli obblighi di legge. Per ogni tipologia di adempimento prevista è stato elaborato un modello utilizzando l'App iAuditor per poter essere utilizzato tramite l'impiego dei dispositivi portatili (tablet e smartphone).
L'attività di coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione è stata informatizzata tramite l'utilizzo dell'App iAuditor. In particolare abbiamo implementato una serie di modelli che aiutano il CSE nello svolgimento delle sue funzioni. Tra i modelli elaborati troviamo: verbale di sopralluogo di cantiere per la verifica degli adempimenti, verbale di riunioni e coordinamento, checklist di verifica P.O.S. ecc..
Su vostra richiesta possiamo trasformare qualsiasi modulistica in uso nella vostra attività in formato digitale nell'App iAuditor.
Per maggiori informazioni chiamaci